Guida al Taglio Bixie: Come Ottenere e Acconciare Questo Look Chic

Febbraio 3, 2025

Il 2023 ha visto la rinascita del taglio Bixie, e non è solo una tendenza passeggera tra le celebrità. Sia che i tuoi clienti siano più inclini a look classici e ordinati oppure che preferiscano look più ribelli e texturizzati, il taglio Bixie si rivela essere un’ottima scelta. Se non hai ancora visto nel tuo salone una crescita di richieste per questo taglio chic ma a basso mantenimento allora è il momento di prepararti!

Cos’è il taglio Bixie?

Il taglio Bixie è uno stile ibrido che combina le migliori caratteristiche del caschetto corto con la texture del taglio pixie. Tipicamente questo taglio prevede strati più corti sulla nuca con una leggera sfumatura e poi più lunghi e texturizzati verso la corona e la frangia. Questo stile ti permette di creare look audaci e moderni, in base allo styling. L’area rotonda della corona dà l’illusione di volume e movimento, con un tocco glamour.

 

 

Ver esta publicación en Instagram

 

Una publicación compartida por Sanja Scher (@sanjascher.hair)

Bixie vs. Pixie: Qual è la Differenza?

Ti starai chiedendo se il taglio Bixie sia una versione più lunga del taglio pixie. La risposta è semplice: no. Il taglio bixie combina corpo, volume e maggiore lunghezza rispetto ad un caschetto corto. Ciò che lo distingue sono gli strati rasati alla nuca, quelli più lunghi e texturizzati alla corona, e la frangia più lunga. Questa combinazione tra un caschetto corto e una frangia personalizzata dà vita ad uno stile moderno e audace ma allo stesso tempo femminile. Offre più spazio a creatività, personalizzazione e anche più lunghezza rispetto ad un taglio pixie tradizionale.

Il Taglio Bixie è Quello Giusto Per Il Tuo Cliente?

Per capire se il taglio Bixie è la scelta più adatta per il tuo cliente, considera come prima cosa il tipo di capelli, la forma del viso, e il loro stile di vita. Qui alcuni dei fattori chiave che devi tenere a mente durante la valutazione:

  • Il Tipo di Capelli: I tagli Bixie funzionano bene su diversi tipi di capelli, da lisci a mossi a ricci. In ogni caso, la texture e gli strati che sono richiesti per realizzare questo stile possono variare in base alla texture naturale dei capelli del cliente.
  • Forma del Viso: Il taglio Bixie può essere customizzato per adattarsi al meglio alle varie forme del viso. Su visi ovali ad esempio, aggiungendo volume nella parte superiore, questo stile può creare l’illusione di un viso più allungato. D’altra parte, i clienti con visi ovali o a forma di cuore potrebbero preferire  strati più bilanciati, con una frangia leggermente texturizzata per ammorbidire gli angoli del viso. Per ottenere i risultati migliori, lascia l’area della frangia come ultimo step e taglia i capelli da asciutti così da riuscire a creare la forma perfetta attorno al viso del tuo cliente.
  • Stile di Vita: Il taglio Bixie è versatile e può essere sia a basso che ad alto mantenimento, in base alle preferenze del tuo cliente.  Questa è un’ottima opzione per coloro che desiderano un taglio da corto a medio che sia stiloso ma allo stesso tempo facile da gestire e che possa adattarsi bene a tutti i tipi di capelli.

 

 

Come Ottenere il Taglio Bixie Perfetto

Una volta che hai scelto il taglio Bixie per il tuo cliente, è il momento di dare vita a questo fantastico look. Segui questi step per ottenere un taglio Bixie impeccabile:

  • Consulenza: Inizia una consulenza approfondita con il tuo cliente per capire le sue preferenze e aspettative. Discuti della lunghezza, scalatura e delle opzioni di styling.
  • Colore: Per personalizzare veramente il taglio Bixie, raccomanda al cliente di optare per un colore vivace, che possa dare quella brillantezza in più al look, oppure, in alternativa, di aggiungere un lucidante per donare ancora più lucentezza.
  • Preparazione: Inizia a capelli puliti. Sezionali appena sotto l’osso della nuca e usa le tue forbici preferite per creare una base ben definita per il tuo Bixie.  Noi raccomandiamo di lasciare i capelli circa 1.3 cm più lunghi per avere più possibilità e opzioni di texture una volta asciutti.
  • Scalare (stratificare): La chiave del taglio Bixie sta nella scalatura. Unisci gradualmente la tua base all’area della corona per creare continuità tra gli strati più corti e quelli più lunghi. Personalizza l’area della frangia e la scalatura in base alla forma del viso del tuo cliente.
  • Texturizzare: Usa le tecniche di texture per aggiungere movimento e volume ai capelli. Questo step è cruciale per ottenere il look Bixie desiderato.
  • Styling: Dopo il taglio, usa prodotti hair care e styling  che siano adatti al tipo di capelli del cliente e che possano regalargli il look desiderato. Se il cliente vuole un look ordinato e preciso, opta per Style Masters™ Smooth Iron Guard™. Per enfatizzare i ricci o i boccoli, raccomandiamo RE/START™ Curls Defining Cream. Per sigillare il look, termina lo styling con Style Masters™ Must-Haves Modular™.
  • Mantenimento: Per mantenere il taglio Bixie, raccomandiamo ritocchi ogni 6-12 settimane.

Come Promuovere il Taglio Bixie nel Tuo Salone

Imparare e comprendere le caratteristiche e funzionalità del taglio BIxie è soltanto l’inizio. Per sfruttare al massimo il potenziale di questo stile chic e versatile, dovrai imparare anche come promuoverlo in modo efficiente nel tuo salone. Ecco alcune strategie da considerare:

1. Prominenza Visiva: Per promuovere il taglio Bixie, è cruciale presentarlo visivamente in vetrina. Assicurati di avere immagini di alta qualità per mostrare il taglio nelle diverse varianti tra cui il cliente può scegliere. Queste immagini e asset possono essere mostrate nei tuoi saloni come ‘prima e dopo’ oppure durante una consulenza.

2. Presenza sui Social Media: I social media sono uno strumento molto potente per promuovere al meglio il taglio Bixie. Posta immagini ‘prima e dopo’, usa hashtag rilevanti, e incoraggia i tuoi clienti a condividere le loro trasformazioni. Una fotografia vale più di mille parole e potrebbe attirare potenziali clienti verso questo stile una volta che lo vedono indossato.

3. Workshop del taglio Bixie: Ospitare workshop del taglio Bixie nel tuo salone potrebbe essere un’eccellente strategia di marketing. Invita i tuoi clienti, così che possano scoprire di più su questo stile, sulla sua versatilità e su come può essere personalizzato al meglio in base alle loro preferenze. Siccome questo look è relativamente veloce da acconciare e asciugare, diventa per il cliente un’opportunità unica per offrirsi come modello durante sessioni di styling e dimostrazioni in salone. Questo ti permette di mostrare a tutti il potenziale del taglio Bixie e le abilità dei tuoi parrucchieri.

Ora che sei stato ispirato dal taglio Bixie, è il momento di continuare ad approfondire le tue conoscenze e abilità di taglio e colore! Visita la piattaforma educativa Revlon Professional disponibile 24 ore su 24, #RevlonProAlwaysOn (disponibile solo per i nostri clienti) e non dimenticare, potrai ordinare tutti i prodotti professionali sul nostro store online, Revlon Proshop.

 

 

Become a Sales Rep Italy